

Stetoscopio 2024 – Il sentire degli italiani
Strategie individuali per affrontare uno scenario difficoltoso.
Guarda la Web Conference di presentazione del 29 gennaio 2025
Evolving Partners è il progetto che unisce MPS – Evolving Marketing Research e NT Next – Evolving Communication nello studio del contesto e nell’ideazione di strategie di marketing e comunicazione orientate all’evoluzione. Nel 2020 è stato avviato un percorso di analisi e interpretazione del momento storico che si è venuto a profilare in seguito allo scoppio della pandemia. Oggi, a distanza di quattro anni, il progetto iniziale continua all’interno di un prospetto ben più ampio.
A partire da marzo 2020, ognuno di noi ha dovuto riscrivere la propria idea di quotidianità. A distanza di 3 anni, ci troviamo di fronte a nuove emergenze: continua la guerra nel cuore dell’Europa, nuovi conflitti in medio oriente, perdura la criticità in ambito energetico e la crisi climatica risulta sempre più evidente.A partire da marzo 2020, ognuno di noi ha dovuto riscrivere la propria idea di quotidianità.
A distanza di 4 anni, ci troviamo di fronte a tante nuove situazioni che minano la nostra tranquillità: continua la guerra nel cuore dell’Europa, aumenta l’instabilità in Medio Oriente, perdura la criticità in ambito energetico, dobbiamo affrontare un rallentamento della crescita economica connesso anche ai risultati della Germania e al settore dell’automotive e, non ultimo, la scacchiera delle relazioni internazionali potrà ulteriormente modificarsi con l’insediamento di Donald Trump come nuovo Presidente degli Stati Uniti d’America.
Attraverso la raccolta e la reinterpretazione dei dati proviamo a fare il punto della situazione: con l’indagine nazionale «Stetoscopio – il sentire degli italiani» cerchiamo di comprendere come si evolvono le aspettative e i bisogni degli italiani di fronte alle nuove sfide globali e a temi centrali per il futuro della popolazione del nostro paese.
Stetoscopio 2024 si propone di:
- misurare il sentiment degli italiani in questo momento;
- capire come sono cambiati i consumi, la vita lavorativa e le attività del tempo libero nell’ultimo anno;
- raccogliere un primo punto di vista sul benessere psicologico attuale della popolazione;
- comprendere quali siano le previsioni per il futuro;
- definire i significati della sostenibilità;
- verificare il rapporto con l’AI;
- intercettare l’attenzione e la preoccupazione del cittadino rispetto al tema dell’invecchiamento della popolazione;
- osservare come le nuove forme di investimento (criptovalute) siano accolte dai risparmiatori nazionali.